Torrone fatto in casa? Nulla di più facile. Il torrone siciliano è un dolce croccante ideale da offrire quando capitano ospiti improvvisi e non si ha nulla di dolce in casa. Ingredienti: 1 Kg di mandorle di Sicilia sgusciate 1 Kg di zucchero Preparazione: circa 30 minuti Esecuzione: facilissima Impegno economico: alto Sgusciate le mandorle …
La zuppa di legumi è un piatto sano, genuino ed un equilibrato piatto unico che può essere servita accompagnata con crostoni di pane abbrustolito, eventualmente strofinato con aglio e condito con un filo d’olio. Ideale da mangiare per riscaldare le fredde sere d’inverno. La zuppa di legumi può essere variata nella composizione secondo il proprio …
Le casarecce hanno un posto d’onore sulle tavole dei siciliani, soprattutto per il pranzo della domenica o in occasione di feste o ricorrenze speciali! Protagonista indiscussa della cucina Trapanese. Stupite i vostri commensali portando a tavola un piatto genuino, le Casarecce al Pesto trapanese saranno all’altezza di qualsiasi occasione! Ingredienti per 4 persone: 200 gr …
Il Tonno alla Siciliana è uno dei classici della cucina meridionale. Una ricetta semplicissima che dà molto sapore ad un pesce semplice come il tonno. Un vero potpourri di tutti gli odori siciliani. Noi di ExtraSicily prediligiamo accompagnarlo con una semplice insalata, così da avere una cena leggera e gustosissima. Preparazione 800 gr di Tonno …
Magari assaggiando alcuni panettoni ti sei chiesto “Ma cosa ci vuole per fare un panettone classico?”. Detto fatto. Ci vuole il tempo di una lievitazione naturale e una ricetta antica. Il tempo ce lo metti tu ma la ricetta dell’artigianale panettone siciliano te la diamo noi. Ingredienti 8 albumi 1,220 kg farina doppio zero 150 …
Tra le ricette tipiche della nostra bella isola non poteva mancare il Tonno alla Ghiotta, così come dice il nome è un secondo piatto di pesce davvero goloso, facile da preparare è perfetto per una cena saporita che non obbliga a passare troppo tempo davanti ai fornelli. Questa ricetta è anche perfetta da preparare con …
Questo è una vera bontà siciliana, da preparare quando si ha poco tempo per stare ai fornelli, ma si vuole qualcosa di saporito da abbinare a un calice di salina bianco. Ingredienti per 4 persone: 800 gr di tonno magro 6 pomodori pelati Origano 1 cipolla bianca chiodi di garofano Qualche spicchio d’aglio 2 tazze …
Le Sarde a Beccafico sono un gustosissimo piatto della gastronomia siciliana. Sebbene ogni regione abbia un suo particolare di preparare le sarde, qui vi proponiamo quello più antico della tradizione siciliana, la ricetta delle nostre nonne, una ricetta che custodiamo con grande cura. Preparazione 1,200 Kg di sarde 200 gr di pangrattato 4 acciughe sott’olio …
Questa ricetta è un secondo piatto di carne molto aromatico e saporito, una variante alla classica cotoletta fritta alla milanese. Noi ne andiamo letteralmente, matti perché queste cotolette portano in sé quel aroma mediterraneo che ci fanno sentire di essere in estate tutto l’anno. Ingredienti per 4 persone: 500 gr di fettine di vitello 2 …
I Calamari Ripieni sono un secondo piatto di pesce davvero molto gustoso,un piatto che fa da padrone nella tipica cucina regionale Siciliana. I Calamari per loro natura e conformazione sono dei perfetti sacchetti, adatti a contenere gli ingredienti più vari. La loro carne tenera, poi, si presta a tutti i tipi di cottura. Questa Versione …